|
i.O./ eseguito |
n.i.O. |
risolto |
Modalità trasporto veicolo: disattivazione; impiegare il VAS 5051, selezionando la funzione "Autodiagnosi; servizi cumulativi" |
|
|
|
Airbag del passeggero: controllo del corretto funzionamento dell'interruttore a chiave e della funzione on / off. Commutare l'interruttore su "On" |
|
|
|
Alzacristalli elettrici: inizializzazione (attivazione) |
|
|
|
Tutti gli interruttori,
gli utilizzatori elettrici, le prese elettriche, i display e altri elementi di comando:
controllo del corretto funzionamento
|
|
|
|
Indicatore delle scadenze di manutenzione: azzeramento |
|
|
|
Climatic: regolare la temperatura sui
|
|
|
|
Orologio: regolazione |
|
|
|
Coprisedili,
foglio di protezione dei tappetini: rimuovere
|
|
|
|
Assicurarsi che
l'interno del veicolo sia pulito: sedili anteriori e divano posteriore, rivestimento
interno, tappetini, cristalli
|
|
|
|
Montare nel veicolo
tutti i particolari forniti in dotazione (se previsti): tappetini, tergicristalli,
spoiler, antenna sul tetto, copriruota o coprimozzo, cappucci per le viti delle
ruote, prolunghe per le valvole
|
|
|
|
Precauzioni per
il trasporto: rimuovere la plastica protettiva dagli spigoli delle porte
|
|
|
|
Assicurarsi che
esternamente il veicolo sia pulito: verniciatura, elementi decorativi, cristalli,
spazzole tergicristallo, superfici in genere
|
|
|
|
Viti delle ruote: serraggio alla coppia prescritta |
|
|
|
Pneumatici (tutte e quattro le ruote e ruota di scorta): controllo delle condizioni e della pressione |
|
|
|
Sterzo: controllo
a vista per accertare che non ci siano perdite o danni (senza lo stacco della copertura
del motore per l'insonorizzazione)
|
|
|
|
Coprigiunti: controllo a vista per accertare che non ci siano perdite o danni (senza lo stacco della copertura del motore per l'insonorizzazione) |
|
|
|
Impianto frenante, assali, cambio/scatola del differenziale, sterzo, flessibili, serbatoi: controllo a vista per accertare che non ci siano danni (senza lo stacco della copertura del motore per l'insonorizzazione) |
|
|
|
Batteria: accertarsi che i morsetti dei poli siano ben fissati, toccandoli con la mano |
|
|
|
Parte inferiore del veicolo (sottoscocca): controllo a vista per accertare che non ci siano danni |
|
|
|
Impianto tergi-lavacristalli e impianto lavafari: controllo del corretto funzionamento e della regolazione, rabbocco del liquido fino al livello massimo |
|
|
|
Motore e relativi componenti (dall'alto): controllo a vista per accertare che non ci siano perdite o danni |
|
|
|
Olio motore: controllo (se si aggiunge dell'olio si deve rispettare la specifica) |
|
|
|
Liquido di raffreddamento: controllare che sia al massimo livello |
|
|
|
Numero di chiavi (Chv) è telecomandi (Tlc) presenti e se funzionano correttamente (pulire le chiavi se
sono sporche di grasso)
Chiavi. |
|
|
|
Liquido dei freni: controllare che sia al massimo livello |
|
|
|
Programma Service:
annotare l'Ispezione alla consegna
|
|
|
|
Controllare la
completezza della documentazione di bordo e prepararla per la consegna al cliente
|
|
|
|
Giro di prova: esecuzione |
|
|
|
Etichetta adesiva "Prossimo service": incollare l'etichetta sul montante della porta di guida (montante B). L'etichetta si trova su un foglietto di istruzioni dietro alla copertina del libro di bordo. Dopo aver applicato l'etichetta adesiva si prega di togliere il foglietto di istruzioni dal libro di bordo e di distruggerlo. |
|
|
|